CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
L’offerta del presente negozio online viene proposta da Idea Verde Maschi S.r.l. con sede legale in Via Paolo Ferrari 3, 26030, Gadesco – Pieve Delmona (CR) (di seguito “IVM Srl”) e da Idea Verde Maschi Soc. Agr. S.S. con sede legale in Via Paolo Ferrari 3, 26030, Gadesco – Pieve Delmona (CR) (di seguito “IVM SS” e, congiuntamente ad IVM Srl, il “Venditore”), in conformità alla vigente disciplina per il commercio elettronico e per i contratti a distanza contenuta nel D. Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”).
Effettuando un ordine sul negozio on-line disponibile al sito https://www.ideaverdemaschi.com/ (il “Sito”) il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni allo stesso fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
Salvo i limiti inderogabili di legge, è espressamente escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento del danno e/o al riconoscimento di alcuna diversa forma di indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale e/o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine. In caso di imprevista indisponibilità del prodotto ordinato e/o di mancata accettazione dell’ordine, per qualsivoglia ragione, non verrà eseguito alcun addebito al Cliente.
Il Cliente prende atto ed accetta che, ai fini dell’esecuzione degli acquisti online sul Sito non è possibile fruire della Carta Regalo Idea Verde Maschi né di cumulare punti ai fini del Fidelity Program.
PREZZI E CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
Salvo nei casi in cui sia espressamente indicato diversamente, i prezzi dei prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e devono intendersi comprensivi di IVA.
Il Cliente accetta la facoltà del Venditore di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento; tuttavia i prodotti acquistati saranno fatturati sulla base dei prezzi indicati sul sito al momento della creazione dell’ordine e indicati nell’e-mail di conferma inviata dal Venditore al Cliente.
ORDINI E FATTURAZIONE
Ciascun ordine di prodotti trasmesso al Venditore costituisce proposta contrattuale del Cliente. L’evasione dell’ordine da parte del Venditore equivale a conferma ed accettazione dello stesso.
Le eventuali spese di consegna a carico del Cliente saranno evidenziate esplicitamente prima dell’effettuazione dell’ordine.
Per effettuare l’acquisto, il Cliente dovrà compilare, oltre ai campi obbligatori, anche il campo Codice fiscale.
Per effettuare l’acquisto come azienda, il Cliente Azienda dovrà compilare, oltre ai campi obbligatori, anche i campi Azienda, Codice fiscale, Partita IVA e Codice Univoco o, alternativamente, indirizzo PEC.
Ai fini dell’emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dal Cliente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando al Venditore ogni più amplia manleva al riguardo.
ACCETTAZIONE ORDINE
La conclusione del contratto avverrà soltanto al momento della conferma dell’ordine da parte del Venditore.
La corretta ricezione dell’ordine è confermata dal sistema e-commerce mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente.
Tale messaggio di conferma riporterà data e ora dell’ordine, un “numero d’ordine” e l’e-mail inserita in fase di acquisto, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione. È responsabilità del Cliente eseguire la registrazione necessaria all’acquisto utilizzando dati personali corretti; parimenti, è sua responsabilità mantenere aggiornati tali dati.
Nella e-mail di conferma dell’ordine, il Cliente riceverà anche il link per scaricare ed archiviare una copia delle presenti condizioni generali di vendita, così come previsto dall’art. 51 comma 1 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014.
DISPONIBILITÀ DEL PRODOTTO – ORDINE
La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il Cliente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa in quanto:
– i prodotti potrebbero essere venduti ad altri Clienti prima della conferma dell’ordine, per effetto della contemporanea presenza sul Sito di più utenti,
– potrebbe verificarsi un’anomalia informatica tale da rendere disponibile all’acquisto un prodotto che in realtà non lo è.
Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine inviata dal Venditore, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto o dei prodotti non disponibili e il Cliente verrà immediatamente informato via e-mail anche delle modalità e delle tempistiche di rimborso delle somme eventualmente versate.
L’ordine verrà evaso nei termini precisati sul Sito. In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte del Venditore (qualora la stessa sia dovuta ad indisponibilità dei prodotti ordinati dal Cliente), si provvederà al più presto ad informare il Cliente dei tempi di consegna previsti tenuto conto della necessità del Venditore di doversi approvvigionare del prodotto mancante.
In caso di ritardo superiore a 45 giorni imputabile all’irreperibilità del prodotto ordinato, il Cliente potrà richiedere al Venditore il rimborso delle somme eventualmente già versate, restando esclusa ogni ulteriore forma di risarcimento del danno.
METODI DI PAGAMENTO ACCETTATI
Sul Sito è possibile eseguire il pagamento dell’ordine in diverse modalità:
- Carta di Credito tramite circuito Paypal: con questa opzione è possibile pagare con la propria carta di credito o ricaricabile anche se non si dispone di un account Paypal. In questo caso quindi, Paypal funge solo da tramite della transazione, ovvero da garante del pagamento utilizzando i suoi server sicuri e utilizzati a livello mondiale.
- Contrassegno: il pagamento in contanti al momento della consegna è l’ulteriore modalità di pagamento disponibile. Questa modalità comporta un sovrapprezzo di 5 € che vanno sommate al costo di spedizione dell’ordine. Infine, è necessario disporre della somma esatta all’arrivo del corriere.
Il Venditore mantiene il diritto di proprietà della merce consegnata fino al pagamento integrale dell’importo indicato nella conferma d’ordine ovvero nella fattura se trasmessa contestualmente ai prodotti.
MODALITÀ E TEMPI DI CONSEGNA
Tempistiche di imballaggio e spedizione
Dal momento in cui il Cliente completa il suo ordine dalle pagine del nostro sito web ufficiale, sono necessarie dalle 24 alle 48 ore per provvedere al corretto imballaggio del prodotto e alla consegna al corriere incaricato della spedizione.
Sono quindi necessarie 24/48 ore affinché l’ordine sia portato dal corriere all’indirizzo di consegna specificato dal Cliente. Per le isole e le cosiddette “zone remote” o “Cap disagiati” i tempi di consegna aumentano generalmente di 24 ore rispetto ai tempi standard.
Il documento di consegna rilasciato dal trasportatore, datato e firmato dal Cliente alla consegna del prodotto, costituirà una prova in materia di trasporto e rilascio del bene.
Il Venditore accetta esclusivamente ordini con consegna sul territorio italiano e non si assume alcuna responsabilità per eventuali ritardi nelle spedizioni dovute ai corrieri o cause di forza maggiore (es: maltempo, scioperi).
OBBLIGHI DEL CLIENTE
Al momento della consegna dei prodotti da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:
- che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto;
- che l’imballo risulti integro, non danneggiato, o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche);
- eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato;
- Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 7 giorni dalla avvenuta consegna, sempre che non si tratti di prodotti che per loro natura sono deperibili, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro il termine ridotto di 3 giorni, secondo le modalità previste nel presente documento. I prodotti deperibili sono rappresentati da tutte le piante, gli ortaggi, i fiori in vaso e i fiori recisi.
GARANZIA DIFETTI
Il Venditore presterà, in relazione ai prodotti acquistati dal Cliente consumatore, la garanzia legale di conformità alle condizioni e nei termini di cui agli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo.
In particolare, i diritti nascenti da tale garanzia potranno essere esercitati a condizione che i prodotti siano stati utilizzati correttamente, con la dovuta diligenza e nel rispetto della destinazione d’uso e di quanto previsto nelle indicazioni accluse, nonché previa esibizione da parte del Cliente della bolla di consegna ricevuta con gli stessi e indicazione del numero d’ordine.
Le spese relative alla restituzione di prodotti per effetto dell’esercizio della garanzia saranno a carico del Cliente. I diritti di garanzia del Cliente consumatore si prescrivono nei termini legali di cui all’art. 132 del Codice del consumo.
Il Venditore è responsabile, a norma dell’articolo 130 del Codice del Consumo, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Il Cliente decade dai diritti previsti dall’articolo 130, comma 2, se non denuncia al Venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non è necessaria se il Venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal Venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il Cliente che sia convenuto per l’esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti di cui all’articolo 130, comma 2, purché il difetto di conformità sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.
I diritti di garanzia dei Clienti professionisti, cioè non consumatori, sono regolate dalle norme del Codice Civile vigenti in materia di contratto di vendita. In ogni caso, eventuali reclami per vizi o difetti, anche se derivanti da operazioni di imballaggio dei beni spediti, devono pervenire per iscritto al Venditore, mediante lettera raccomandata, entro 7 giorni dal ricevimento dalla partita contestata, nella sezione modalità e tempi di consegna.
Il Cliente è tenuto a corredare qualsiasi denuncia di difetti con fotografie che rappresentino i danneggiamenti alla merce.
Qualora il prodotto venduto risultasse difettoso, il Venditore può proporre al Cliente o il rimborso parziale del prezzo d’acquisto in misura adeguata alla gravità del difetto riscontrato o la sostituzione del Prodotto. Quest’ultima opzione è esclusa per difetti di lieve entità e che non incidono in alcun modo sull’utilizzo previsto o l’aspetto esterno del Prodotto.
DIRITTO DI RECESSO
Conformemente alle disposizioni di legge in vigore, il Cliente ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti. Il termine è ridotto a 3 giorni nel caso dei beni deperibili: piante, ortaggi, fiori in vaso e fiori recisi. In caso di acquisti multipli effettuati dal Cliente con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dalla data di ricezione dell’ultimo prodotto.
Il Cliente che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo al Venditore tramite dichiarazione esplicita, che potrà essere trasmessa a mezzo raccomandata a.r..
Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso anche inviando una qualsiasi dichiarazione esplicita contenente la decisione di recedere dal contratto oppure alternativamente trasmettere il modulo di recesso tipo, di cui all’Allegato I, parte B, D.Lgs 21/2014 (non obbligatorio) il cui testo viene di seguito riportato:
Modulo di recesso tipo ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. h)
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
[●], Via [●] – [●] – [●], fax: [●] e-mail: [●].
Con la presente io/noi (*) notifico/notifichiamo (*) il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
– Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
Nome del/dei consumatore(i) – -Indirizzo del/dei consumatore(i) – Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è inviato in versione cartacea) – Data
(*) Cancellare la dicitura non utilizzata.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire i beni entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato al Venditore la propria volontà di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 57 del D.lgs 206/2005.
La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.) e completo della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, il Venditore provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro il termine massimo di 14 giorni dalla ricezione dei prodotti.
Per quanto riguarda la restituzione del prodotto oggetto di recesso, il Venditore assicura ai propri Clienti la possibilità di avvalersi di un vettore convenzionato con la medesima. Nel caso in cui il Cliente decida di utilizzare tale servizio, i costi di spedizione (eccettuati quelli inerenti la prenotazione telefonica) saranno sostenuti dal Venditore (art. 56 co.1 D.lgs 206/2005). Nel caso invece in cui il Cliente intenda servirsi di un altro vettore o di un altro mezzo di spedizione, tutti i costi di saranno a suo carico (art 56 co. 2 dlgs 206/2005).
Il Venditore eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal Cliente in fase di acquisto. Nel caso di pagamento effettuato con bonifico, e qualora il Cliente intenda esercitare il proprio diritto di recesso, dovrà fornire al Venditore, unitamente alla comunicazione di recesso, le coordinate bancarie: IBAN, SWIFT e BIC necessari all’effettuazione del rimborso, da parte del Venditore.
PROTEZIONE DATI
I dati forniti saranno trattati a norma del Regolamento Europeo sul trattamento Dati Personali (UE) 2016/679 e del Codice Privacy Italiano vigente (D.Lgs 196/2003 e successivo D.Lgs 101/2018), anche al fine di consentire l’accesso a vantaggi esclusivi, per l’invio di informazioni commerciali e comunicazioni di servizio, per la gestione degli ordini e di qualsiasi richiesta da parte dei clienti.
Titolare del trattamento è Idea Verde Maschi S.r.l.
Per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento e consultare l’informativa Privacy completa visita la sezione Privacy Policy.
In conformità al Regolamento Europeo ed alla normativa Italiana vigente sopra richiamati, sarà possibile in ogni momento chiedere informazioni sui propri dati, così come la modifica o cancellazione degli stessi contattando il titolare del trattamento tramite e-mail info@ideaverdemaschi.com.
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il contratto di vendita tra il Cliente ed il Venditore si intende concluso in Italia e regolato dalla legge italiana.
Per la soluzione di controversie civili derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale inderogabile è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza o domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Milano.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del codice civile il Cliente dichiara di avere attentamente letto e compreso e di accettare specificamente le seguenti clausole delle Condizioni Generali di Vendita:
- prezzi e caratteristiche dei prodotti;
- ordini e fatturazione;
- accettazione ordine;
- modalità e tempi di consegna;
- obblighi del cliente;
- garanzie difetti;
- diritto di recesso;
- legge applicabile e foro competente.