IRRIGAZIONE: non sopporta elevate alternanze di fasi eccessivamente umide, con fasi eccessivamente asciutte. Perciò, occorre tenere il terreno sempre umido, ma non bagnato. Inoltre, l’altro problema è rappresentato dall’aria dell’appartamento, che, di solito, è eccessivamente asciutta. Per migliorare la situazione, occorre disporre gli umidificatori sui termosifoni oppure nebulizzare acqua distillata sulle foglie, più volte al giorno. Non lasciare ristagni nel sottovaso.
SUBSTRATO: necessita di terreni leggeri, composti in prevalenza da foglie, aghi di pino mescolati con torba.
ESPOSIZIONE: non sopporta il sole. Tenere, se possibile in posizione molto luminosa. Si tratta, comunque, di una pianta, che si adatta anche a zone con scarsità di luce.
TEMPERATURA: non sopporta a lungo temperature al di sotto dei 12° C. E’ necessario, quindi, tenerla sempre in appartamento.
CONCIMAZIONE: è molto importante ed è meglio concimare da febbraio a fine settembre. Vanno bene i concimi complessi, meglio se con un’alta percentuale di azoto.
RINVASO: non necessita di frequenti cambiamenti delle dimensioni del vaso, ma piuttosto del rinnovo del terreno quasi ogni anno. Si consiglia, pertanto, a fine inverno, di provvedere ad una rimozione di parte del terreno ed alla sostituzione con nuovo. Si rinvasa nello stesso periodo, in media ogni 2 anni, in vasi poco superiori per diametro.
POTATURA: non necessita di potatura. Si eliminano solo le foglie secche o danneggiate.