IRRIGAZIONE: Non richiede molta acqua, circa una volta per settimana in media (di più in estate). Non sopporta i ristagni d’acqua, gli eccessi e l’acqua fredda. In inverno irrigare anche ogni 10 giorni, se la casa non è molto calda.
SUBSTRATO: utilizzare un substrato leggero di foglie di faggio con torba.
ESPOSIZIONE: predilige zone molto luminose, ma senza sole diretto. Si adatta, però, bene anche a zone più buie, dove tende ad allungarsi.
TEMPERATURA: pianta da interno, teme il freddo (temperature sotto i 12° C), adatta all’appartamento. La temperatura ideale è sui 20° C.
CONCIMAZIONE: necessita di frequenti concimazioni, possibilmente mensili con concimi liquidi complessi.
RINVASO: non necessita di vasi molto grandi, ma, a causa del suo grande vigore, l’espansione della chioma spesso costringe a cambiare il vaso, che però si deve mantenere il più piccolo possibile. Si consiglia di rinvasare ogni 2 anni a fine febbraio, cambiando anche una buona parte del terriccio.
POTATURA: è necessario intervenire periodicamente, di preferenza in primavera, ma anche in altri periodi, con interventi di spuntatura, per contenere l’espandersi della chioma. Si consiglia di intervenire a livello del nodo.